![]() |
Glucasia.comAssociazione Diabetici Comprensorio ImoleseAssociarsi e partecipare... Aiuta a conoscere |
Diabete > Alimentazione > Ripartizione giornaliera degli alimenti Ripartizione giornaliera degli alimentiTre pasti principali (colazione, pasto di mezzogiorno e pasto della sera) intercalati da tre merende (a metà mattina, a metà pomeriggio e prima di coricarsi) costituiscono la ripartizione ideale per il paziente diabetico perché consente di fornire un apporto costante di glucidi in tutto l'arco della giornata. Scopo fondamentale di questa suddivisione è quello di evitare sia le puntate iperglicemiche post-prandiali che le ipoglicemie nell'intervallo fra i pasti.Le merende Sono piccoli spuntini, non pasti; servono ad evitare ipoglicemie ed a ridurre la fame per rendere meno abbondanti i pasti principali. Bevande analcoliche ed alcoliche L'acqua è indispensabile e non va limitata come erroneamente si crede. Dolcificanti Il saccarosio, lo zucchero da tavola, va evitato completamente; volendo può essere sostituito con dolcificanti naturali quali il fruttosio, o artificiali come la saccarina, il ciclamato, l'aspartame o l'acesulfame. |